I soci dell’Associazione Industrie Metalmeccaniche Ticinesi si sono riuniti in assemblea mercoledì 18 ottobre 2023 presso il ristorante Castelgrande di Bellinzona, occasione questa che ha portato al rinnovo del Consiglio direttivo AMETI, che per il periodo 2024-2026 è così composto: Sergio Pedrazzini (presidente), Gianfranco Rusca (vicepresidente), Danilo Ghitti, Radovan Grebic, Ercole Minieri, Roberto Moretti, Edo
Dopo 25 anni di proficua collaborazione il signor Francesco Sertori, Direttore del Centro professionale AMETI, ha deciso di ritirarsi dall’attività professionale per beneficiare del meritato pensionamento. Il Consiglio Direttivo AMETI ringrazia il signor Sertori per l’operato e la dedizione dimostrati in tanti anni di stretta collaborazione ed in particolare per la passione che ha sempre
Martedì 25 aprile 2023 i soci AMETI hanno visitato il cantiere della nuova centrale del Ritom a Piotta, accompagnati da due collaboratori del Consorzio Ritom Ticino e Consorzio Ingegneri CORI. Il progetto della futura centrale del Ritom è frutto dell’accordo di principio siglato tra Ferrovie Federali Svizzere (FFS), il Cantone e l’Azienda Elettrica Ticinese (AET)

Formazione Protezione giovani lavoratori

UNA FUTURA GENERAZIONE DI LAVORATORI CONSAPEVOLE DEL VALORE DELLA LORO SALUTE E DELLA LORO SICUREZZA? AMETI, focusMEM-Ticino e HSE-Ticino ci credono e lanciano la formazione “Protezione giovani lavoratori”. Iniziata la settimana scorsa, martedì 28.03.2023, presso AMETI Centro professionale di Bodio la formazione “Protezione giovani lavoratori” entra sempre più nel vivo. Di cosa si tratta? Questo
TORNA SU