L'operatore informatico e l'operatrice informatica assicurano attraverso le loro molteplici attività un impiego ottimale dei diversi mezzi ICT. Individuano rapidamente i bisogni e i desideri dei clienti e si impegnano per una ricerca mirata di soluzioni.
L'esigenza di funzionamento dell'infrastruttura ICT possibilmente senza difetti e il suo corretto utilizzo da parte degli utenti, rendono gli operatori informatici indispensabili nel panorama professionale. I loro posti di lavoro possono essere presenti in un'azienda di servizi, dell'industria commerciale oppure in un'amministrazione pubblica.
L'operatore informatico e l'operatrice informatica lavorano presso amministrazioni pubbliche e private, negli uffici professionali e sovente in autonomia. Seguono i clienti, in modo autonomo o in collaborazione con altri specialisti in varie aziende e organizzazioni che impiegano attrezzature informatiche: società di vendita, aziende industriali, società di servizi, istituzioni e amministrazioni. In linea di massima il loro orario di lavoro è regolare.
Assistente d'ufficio
Durata: 3 anni
Formazione professionale di base (tirocinio) in un'azienda del ramo e frequenza dei corsi alla Scuola professionale artigianale industriale (SPAI) presso il Centro professionale tecnico di Locarno, 1 giorno alla settimana.
Materie d'insegnamento a scuola: installazione, attivazione e manutenzione di dispositivi ICT; garanzia del funzionamento dei dispositivi ICT connessi in rete; assistenza agli utenti nell'impiego degli strumenti ICT; svolgimento di attività di supporto ICT; cultura generale; sport.
La persona in formazione segue inoltre i corsi interaziendali (24 giorni sui tre anni) presso il Centro professionale AMETI di Giubiasco. Possibilità di conseguire la maturità professionale.
Al termine della formazione, superata la procedura di qualificazione (esami) si ottiene l'attestato federale di capacità (AFC) di OPERATORE/TRICE INFORMATICO/A.
In allestimento
Monografia ed informazione sulla professione
Documenti
Richiedi maggiori informazioni sul centro professionale
Strada Industriale 21
6743 Bodio
Tel. +41 91 840 25 35
Fax +41 91 840 25 36
E-mail informazioni@ameti.ch